Tra gli eventi di maggior rilievo troviamo i mercati rionali e le manifestazione di carattere culturale e folcloristico. Il Mercato di Natale si colloca tra i più importanti a livello ticinese e gode di una storica e consolidata fama sia per la sua estensione che per la qualità dei prodotti esposti. La collaborazione con altre associazioni comunali e cantonali ci porta anche a ospitare eventi di musica blues e folk, manifestazioni teatrali e rassegne letterarie.
Torna la Brocante in Città Vecchia a Locarno, l’inconfondibile appuntamento durante il quale si incontrano tradizione e originalità: oggetti che raccontano storie, curiosità da scoprire e il piacere di infondere nuova vita al passato.
Ven 10–19 / Sab 10–19 / Dom 10–17
Cultura, musica, arte, divertimento - Entrata Libera
La Notte Bianca è anche in Città Vecchia!
Piazza Orelli e Piazza San Francesco
dalle ore 18:30, artisti di strada con:
SOTTSORA, GILI KEREN, ELINA LUKKARINEN e EMERSON VERGEL, HEHNEN DOMINIC, CAMUS, GABRIEL
Piazza San Francesco
dalle ore 20:15 alle ore 20:45
HO UN'IDEA !
Teatro interpretato da Di Collettivo minimo Giullari di Gulliver
Piazza Sant'Antonio
18:00 - 20:00 Schneebeli Sandro e Lechner Martin (musica soul/jazz)
20:30 - 22:30 Laralba (musica folk irlandese)
23:00 - 01:00 Tonosfera
Nelle principali vie della Città Vecchia, passeggiando tra le numerose bancarelle, si possono scoprire pregiate creazioni artigianali, decorazioni natalizie e un infinità di idee regalo. Moltissime le prelibatezze culinarie che coccolano il palato con golosità dolciarie per tutti i gusti, raclette, minestrone e molte altre gustose specialità invernali.
La Pro Città Vecchia di Locarno è un Associazione costituita nel 1976, con lo scopo di tutelare gli interessi della Città Vecchia, dei suoi commercianti e abitanti, favorendone lo sviluppo economico, culturale, turistico ed architettonico.
La nostra Associazione è particolarmente sensibile ed attenta ai problemi e alle esigenze del centro storico. Il contatto continuo con gli abitanti e con i commercianti di questa parte della Città favorisce nuove iniziative e tiene sempre acceso l’interesse per le attività che animano il quartiere.
Il comitato è composto da: Franca Antognini, Emanuele Patelli, Maria Pia Catenazzi, Niso Reguzzi, Antonella Morlacchi, Luca Reggiori, Patrick Felder. Segretaria: Nicole Schwab
L’Associazione si finanzia grazie alle quote sociali degli abitanti e dei commercianti e al noleggio di bancarelle per eventi come mercati e piccole rassegne.
La Pro Città Vecchia ha il piacere di comunicare ai commercianti e agli abitanti della Città Vecchia come pure a tutti i suoi soci paganti, che dal 1° gennaio 2024 ha il suo proprio ufficio, sito in Via Cittadella 7 a Locarno. Siamo volentieri a disposizione previo appuntamento telefonico al numero 076 390 65 25.
Pro Città Vecchia
Via Cittadella 7
6600 Locarno
info@procittavecchia.ch
Nuovo recapito telefonico: +41 76 390 65 25
Formulario proposta evento o progetto
Stai organizzando un'evento o una manifestazione? Qui trovi il formulario per noleggiare le nostre bancarelle.
(Questo formulario non è utilizzabile per iscriversi o per l'affitto di bancarelle alle manifestazioni organizzate dalla Pro Città Vecchia)
Formulario richiesta noleggio bancarelle
Deroghe aperture straordinarie gentilmente concesse dalla SCIA-Locarno